thumbnail image
  • Home
  • Stanze
  • Servizi
  • Itinerario
  • Galleria
  • Info
  • …  
    • Home
    • Stanze
    • Servizi
    • Itinerario
    • Galleria
    • Info

Disponibilità h24

  • Home
  • Stanze
  • Servizi
  • Itinerario
  • Galleria
  • Info
  • …  
    • Home
    • Stanze
    • Servizi
    • Itinerario
    • Galleria
    • Info

Disponibilità h24

  •        

     

     

    Bed & Breakfast - Don Savè

    Il B&B Don Savè è una struttura moderna dall'ambiente accogliente ed ospitale ideale per una piacevole permanenza nel Comune di Corigliano-Rossano È dotata di tutti i comfort e la sua collocazione a pochi metri dal centro cittadino permette di raggiungere con facilità le attrazioni turistiche .

    CONTATTACI
  • LE NOSTRE CAMERE

    Godono della comodità del bagno privato, dell'aria condizionata, della possibilità di guardare la tv e del servizio Wi-Fi

  • SERVIZI

    Sala Colazione

    ....

    Al mattino vi attende una colazione a buffet

    Veranda

    ....

    Dove potersi rilassare sorseggiando qualcosa di fresco

    Garage

    ....

    Gli ospiti che arrivano in auto possono usufruire del Garage custodito dotato di sistema antincendio

  • Itinerario

    Castello Ducale

    Il castello ducale di Corigliano Calabro è una fortezza risalente all'XI secolo, sito a Corigliano Calabro, nel comune di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza. È stato definito come uno "fra i castelli più belli e meglio conservati esistenti nell'Italia meridionale".

    Marina di Sibari

    Marina di Sibari vi aspetta con la sua posizione centrale nel golfo di Taranto con la vista che nelle giornate limpide spazia a nord sulle propaggini del grande massiccio del Pollino, a sud l’orizzonte viene occupato dall’imponente profilo della Sila ed ad ovest la chiostra dei monti d’Orsomarso chiude il profilo del panorama.

    Castello di Capo Spulico

    Il Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico è senza dubbio uno degli elementi che maggiormente caratterizzano la Calabria nel mondo.
    A dominio delle limpide acque dello Jonio, il Castrum Petrae Roseti rappresenta la perfetta fusione tra storia e mistero: nato dalle ceneri di un antico luogo di culto pagano risalente al X Secolo, in quel luogo intriso di fascino, lo “Stupor Mundi” Federico II di Svevia, lasciò segni importanti del suo passaggio, come dimostrano il ritrovamento dell’Onfale con incisi i segni della Passione di Cristo, il Sigillo di Salomone, e numerosi segni lapidei racchiusi tra le sue mura.

  • GALLERIA

  • CONTATTACI

    Imminente disponibilità tramite Whatsapp

    Via Lisbona N°18, Corigliano-Rossano (Cs), 87064
    H24 Whatsapp
    +39 329 94 98 151
    +39 329 94 98 151
    beb.don.save@gmail.com
    Invia

© 2020 Saverio Romanelli | Creato da Alessandro Greco

    Utilizzo Cookie
    Utilizziamo i cookies per assicurarti una scorrevole esperienza di browsing. Continuando considereremo accettato l'utilizzo dei cookies.
    Scopri di più